Montalcino,
17-28 Novembre 2023
17-28 Novembre 2023
giorni
ore
minuti
secondi
L’edizione 2023 di Benvenuto Brunello conferma l’appuntamento firmato Consorzio con la nuova annata di Brunello di Montalcino e gli altri vini a denominazione del territorio. Un’anteprima straordinaria per l’Italia e l’estero, in attesa del loro prossimo debutto nel mercato.
Programma
17 Novembre
10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione riservata alla stampa (solo su invito)
18 Novembre
10.00-13.00 / 14.00-17.00
Degustazione riservata alla stampa (solo su invito)
11.00
Conferenza presso il Teatro degli Astrusi di Montalcino:
Presentazione Annata Agronomica 2023
Premio Leccio d’Oro
Premio Gambelli
Presentazione Piastrella celebrativa Annata 2023 e intervento dell’autore
Presentazione Annata Agronomica 2023
Premio Leccio d’Oro
Premio Gambelli
Presentazione Piastrella celebrativa Annata 2023 e intervento dell’autore
13.00
Posa della Piastrella celebrativa presso la Costa del Municipio
20.00
Cena di gala (solo su invito)
19 Novembre
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)
20 Novembre
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Degustazione riservata agli operatori del settore (solo su invito)
21 Novembre
Benvenuto Brunello Londra
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)
21-22 Novembre
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Degustazione riservata agli operatori di settore
25-27 Novembre
9.00-13.00 / 14.00-18.00
Degustazione per wine lovers ed operatori di settore
28 Novembre Brunello Day
Benvenuto Brunello: New York, Miami, Dallas, Toronto, Vancouver, Londra, Zurigo, Shanghai, Tokyo
Degustazione riservata alla stampa e agli operatori del settore (solo su invito)
Tickets
I biglietti saranno presto disponibili
Premio Leccio d’Oro
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino assegna ogni anno un premio denominato Leccio d’Oro.
Il premio si divide in due sezioni:
Sezione Ristoranti (Italia e Estero),
Sezione Enoteche (Italia e Estero).
Il premio si divide in due sezioni:
Sezione Ristoranti (Italia e Estero),
Sezione Enoteche (Italia e Estero).
I premi vengono assegnati ai locali che hanno la Carta dei Vini, ovvero il listino, con una gamma ampia e rappresentativa di vino Brunello di Montalcino e degli altri vini di Montalcino, in relazione sia alle diverse annate che al numero di etichette di aziende produttrici.
Produttori
Una varietà incredibile di cantine in una piccola porzione di territorio, questa è Montalcino. Storie da raccontare, esperienze da condividere e interpretazioni uniche del Brunello di Montalcino e della denominazione.
Presto sarà disponibile l’elenco completo dei produttori presenti a Benvenuto Brunello.