Chiudi

Montalcino
11–21 Novembre 2022

Click to scroll down
L'evento
Ledizione 2022 di Benvenuto Brunello conferma
lappuntamento firmato Consorzio con la nuova
annata di Brunello di Montalcino e gli altri
vini a denominazione del territorio. Unanteprima
straordinaria per lItalia e lestero, in attesa del loro
prossimo debutto nel mercato.
Brunello di MontalcinoBrunello di MontalcinoBrunello di MontalcinoBrunello di MontalcinoBrunello di Montalcino
Benvenuto Brunello nel mondo

New York

London

Montalcino

Toronto

Los Angeles

New York
London
Montalcino
Toronto
Los Angeles
Il programma
Benvenuto Brunello 2022Benvenuto Brunello 2022Benvenuto Brunello 2022Benvenuto Brunello 2022Benvenuto Brunello 2022
Chiostro del Museo di Sant’Agostino
Montalcino

11 Novembre

10.00-13.00 / 14.00-17.00

Degustazione riservata alla stampa (solo su invito)

12 Novembre

10.00-13.00 / 14.00-17.00

Degustazione riservata alla stampa (solo su invito)

17.00

Conferenza presso il Teatro degli Astrusi di Montalcino:

  • • Presentazione Annata Agronomica 2022
  • • Premio Leccio d’Oro
  • • Premio Gambelli
  • • Presentazione Piastrella celebrativa Annata 2022 e intervento dell’autore
19.00

Posa della Piastrella celebrativa presso la Costa del Municipio

20.00

Cena di gala (solo su invito)

13 Novembre

9.00-13.00 / 14.00-18.00

Degustazioni riservate agli operatori del settore

14 Novembre

9.00-13.00 / 14.00-18.00

Degustazioni riservate agli operatori del settore (solo su invito)

15 Novembre

9.00-13.00 / 14.00-18.00

Degustazione riservata ai produttori di Montalcino

17 Novembre

Benvenuto Brunello
Londra, Toronto, New York, Los Angeles

Degustazione riservata alla stampa e agli operatori di settore (solo su invito)

19, 20, 21 Novembre

9.00-13.00 / 14.00-18.00

Degustazione per wine lovers e operatori del settore

Ticket

Benvenuto Brunello 2022 è SOLD OUT.
Al prossimo anno!
Leccio d'oro
Premio leccio d'oroPremio leccio d'oroPremio leccio d'oroPremio leccio d'oroPremio leccio d'oro
Il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino assegna ogni anno un
premio denominato Leccio d’Oro.
Il premio si divide in due sezioni: Sezione Ristoranti (Italia e Estero),
Sezione Enoteche (Italia e Estero).
I premi vengono assegnati ai locali che hanno la Carta dei Vini,
ovvero il listino, con una gamma ampia e rappresentativa di vino
Brunello di Montalcino e degli altri vini di Montalcino, in relazione
sia alle diverse annate che al numero di etichette di aziende
produttrici.
Albo d'oro
I produttori
CantineCantineCantineCantineCantine
Una varietà incredibile di cantine in una piccola porzione di
territorio, questa è Montalcino. Storie da raccontare, esperienze da
condividere e interpretazioni uniche del Brunello di Montalcino e
della denominazione.
A Montalcino ti aspettano:
Agostina Pieri / Albatreti / Altesino / Argiano / Armilla / Banfi / Beatesca / Bellaria / Belpoggio / Bonacchi / Bottega / Camigliano / Campogiovanni / Canalicchio di Sopra / Canneta / Cantina di Montalcino / Capanna / Capanne Ricci – Tenimenti Ricci / Caparzo / Caprili / Carpineto / Casa Raia / Casanova di Neri / Casanuova delle Cerbaie / Casisano / Castello Romitorio / Castello Tricerchi / Castiglion del Bosco / Cava D’Onice / Celestino Pecci / Cerbaia / Chiusa Grossa / Ciacci Piccolomini d’Aragona / Col d’Orcia / Col di Lamo / Collemattoni / Collosorbo / Corte dei Venti / Cortonesi / Donatella Cinelli Colombini / Elia Palazzesi / Fanti / Fattoi / Fattoria dei Barbi / Ferrero / Fornacella / Fornacina / Fossacolle / Franco Pacenti / Gianni Brunelli – Le Chiuse di Sotto / Giodo / Gorelli / Il Palazzone / Il Poggiolo / Il Poggione / Innocenti / La Casaccia di Franceschi / La Colombina / La Fiorita / La Fornace / La Fortuna / La Gerla / La Lecciaia / La Magia / La Palazzetta / La Poderina / La Rasina / La Togata / Lambardi / Lazzeretti / Le Chiuse / Le Gode / Le Macioche – Famiglia Cotarella / Lisini / Maddalena Cordella / Madonna Nera / Martoccia di Brunelli / Mastrojanni / Máté / Mocali / Musico / Padelletti / Palazzo / Paradiso di Cacuci / Patrizia Cencioni / Pian delle Querci / Pian delle Vigne / Piancornello / Pietroso / Pinino / Piombaia / Podere Brizio / Podere Giardino / Podere La Vigna / Poggio Antico / Poggio dell’Aquila / Poggio di Sotto / Poggio Landi / Poggio Lucina / Renieri / Ridolfi / Roberto Cipresso / Ruffino / Salicutti / Salvioni – La Cerbaiola / San Guglielmo / San Polino / San Polo / SanCarlo / Sanlorenzo / Santa Giulia / SassodiSole / Scopetone / Scopone / Sesta di Sopra / Sesti / Talenti / Tassi / Tenuta Buon Tempo / Tenuta Corte Pavone – Loacker Wine Estates / Tenuta di Sesta / Tenuta La Fuga / Tenuta Poggio il Castellare / Tenuta San Giorgio / Tenute dell’Incanto / Tenute Silvio Nardi / Terre Nere / Tiezzi / Tornesi / Uccelliera / Val di Suga / Ventolaio / Verbena / Villa al Cortile / Villa le Prata / Villa Poggio Salvi / Voliero.
Benvenuto Brunello USA / UK
Per conoscere l’elenco aggiornato dei produttori presenti alle degustazioni
di Benvenuto Brunello Londra, New York, Los Angeles e Toronto si prega di
contattare: info@consorziobrunellodimontalcino.it
Press area
Press areaPress areaPress areaPress areaPress area
Tutti i download

Contatti

Informazioni
info@consorziobrunellodimontalcino.it
Segui Benvenuto Brunello su
Ufficio stampa
ISPROPRESS

Benny Lonardi
393 4555590 / direzione@ispropress.it
Sara Faroni
328 6617921 / ufficiostampa@ispropress.it
Organizzazione operativa
SCARAMUZZI TEAM

Laura Rombai
328 2156273 / congressi@scaramuzziteam.com
Francesca Vannucchi
335 6169255 / francesca@scaramuzziteam.com
SponsorSponsorSponsorSponsorSponsor
Click to scroll down
0 %